ESONERI
Le Linee Guida CNAPPC (art. 7) prevedono la possibilità di riconoscere l’esonero dall’obbligo formativo nei seguenti casi:
- Professionisti con almeno 20 anni di iscrizione all’Albo al compimento del settantesimo anno di età: l’esenzione verrà riconosciuta in automatico dalla Segreteria dell’Ordine sul portale iM@teria
- Neoiscritti: esenzione per il primo anno di iscrizione all’Albo e riduzione dei CFP da acquisire nel triennio in misura temporalmente proporzionale in base all’anno di iscrizione. Per ratificare l’esonero è necessario presentare un’istanza tramite il portale iM@teria seguendo la procedura illustrata in allegato: DICHIARAZIONE DI PRIMA ISCRIZIONE ALL’ALBO
- Maternità: esenzione per un anno formativo (20 CFP nel triennio 2014/2017 e 30 CFP nei trienni successivi) con possibilità di scelta tra l’anno corrispondente al periodo di gravidanza o il primo anno di vita del bambino. Per richiedere l’esonero è necessario presentare un’istanza tramite il portale iM@teria seguendo la procedura illustrata in allegato: RICHIESTA ESONERO DALL’OBBLIGO FORMATIVO
- Infortunio, malattia grave, assenza dall’Italia e altri casi di documentato impedimento determinati da cause di forza maggiore: esenzione parziale per periodi della durata minima di 6 mesi e massima di un anno con riduzione dei CFP da acquisire in misura temporalmente proporzionale. Per richiedere l’esonero è necessario presentare un’istanza tramite il portale iM@teria seguendo la procedura illustrata in allegato: RICHIESTA ESONERO DALL’OBBLIGO FORMATIVO